Corsi e convegni
Materiale informativo su corsi e interventi degli specialisti
Sabato 5 ottobre
–Arte terapia (.pdf)
–La malattia e il suo impatto sulla famiglia (.pdf)
Sabato 19 ottobre
–I disturbi comportamentali nella gestione della quotidianità (.pdf)
–I principi della buona cura (.pdf)
–La terapia occupazionale (.pdf)
Sabato 16 novembre
–Alzheimer servzi socio sanitari ospedalieri e territoriali (.pdf)
–Alzheimer servizi offerti e le tutela dei diritti (.pdf)
Sabato 30 novembre
-Alzheimer cafè (.pdf)
Sabato 21 settembre ore 9.30-12.00: Cineforum-Dr. Salerno Francesco – geriatra RSA San Camillo.
Sabato 5 ottobre ore 9.30-11.30: La malattia di Alzheimer e il suo impatto sulla famiglia-Dott.ssa Ilaria Maccalli – Psicologa
Sabato 19 ottobre ore 9.30-11.30: I disturbi comportamentali e la gestione della quotidianità – Alessia Imperato, terapista occupazionale; Giovanna Scarabelli, fisioterapista; Ingrid Ghezzi, operatore socio-sanitario.
Sabato 16 novembre ore 9.30-11.30: I servizi socio-sanitari, ospedalieri e territoriali – Dott.ssa Carla Zanferrari, Direttore Neurologia ASST Melegnano Martesana; Dott.ssa Michela Ranieri, dirigente medico neurologia ospedale Vizzolo Predabissi; Dott.ssa Chiara Scotti, assistente sociale.
Sabato 30 novembre ore 9.30-11.30: Alzheimer Cafè: l’esperienza presso la Casa dell’Anziano San Camillo. – Dott.ssa Valentina Gatto-Psicologa
Il percorso, attraverso l’esposizione di esperti della materia, darà la possibilità di conoscere alcuni aspetti di questa malattia, ma anche e soprattutto, sarà uno spazio di confronto e di dialogo con e tra i familiari presenti.
Durante gli incontri i partecipanti potranno portare con loro i propri familiari, che saranno coinvolti in un’attività dagli operatori della Casa dell’Anziano.
Tutti gli incontri si terranno nel salone della Casa in via della Cappelletta, 5 – Carugate e si concluderanno con un aperitivo.
Per maggiori informazioni e adesioni contattare l’assistente sociale: tel. 029254771
Presentazione convegno.pdf
Carugate 25 Maggio 2019
La RSA guarda al futuro: da residenza “isolata”a polo di servizi per il territorio.pdf
Carla Zanferrari – Direttore UOC di Neurologia, Stroke Unit ASST Melegnano Martesana
Non solo servizi residenziali: l’evoluzione futura delle RSA.pdf
Antonio Sebastiano – Direttore osservatorio RSA
Ramona De Amicis – Dietista Nutrizionista, Phd student
Dott.ssa M. Letizia Villa – psicologa -psicoterapeuta
TRA DISAGIO PSICOLOGICO DELL’OSPITE E SENSO DI COLPA DEI FAMILIARI
Dott.sa Maria Letizia Villa – Psicologa Psicoterapeuta
Scarica il materiale in formato .PDF
Dott.sa Ilaria Maccalli, psicologa
A cura dell’Associazione AMA – Associazione Malattia Alzheimer – Milano
Dietista Nutrizionista: Ramona De Amicis
15 Novembre 2017
A cura dell’Associazione AMA – Associazione Malattia Alzheimer – Milano
25 ottobre 2017
Dott. Francesco Salerno – Direttore Sanitario RSA San Camillo Carugate (MI)